Come organizzare una gita in barca da Positano a Capri
Capri incarna il sogno di ogni turista che arriva in Costiera Amalfitana: il suo centro storico, la movida elegante e gli splendidi paesaggi marini con spiagge e grotte attirano ogni anno sull’isola tanti visitatori in cerca di relax e di quell’atmosfera irresistibile che a Capri si respira in ogni angolo. Il modo migliore per entrare in contatto con Capri e con la sua magia è di sicuro un’escursione in barca: vista dal mare, l’isola regala vedute mozzafiato e svela il mistero delle sue grotte uniche al mondo.
Se questo tipo di esperienza è proprio quello che stavate cercando, non vi resta che scoprire insieme a noi come organizzare una gita in barca da Positano a Capri.
Da Positano a Capri con Positano Scooter
Prima di prenotare il proprio tour in barca e lanciarsi alla scoperta delle meraviglie di Capri, è importante individuare la compagnia a cui affidarsi. Se state trascorrendo la vostra vacanza a Positano e avete voglia di regalarvi una giornata in mare alla scoperta dell’isola, o magari volete stupire una persona speciale con un’esperienza all’insegna del romanticismo, potrete trovare la soluzione giusta tra quelle proposte da Positano Scooter. Questa agenzia di noleggio scooter, infatti, offre una gamma di escursioni via mare pensate proprio per arricchire l’esperienza di viaggio in Costiera Amalfitana con qualcosa di unico. Affidandosi a Positano Scooter, infatti, è possibile partire alla volta di Capri a bordo di barche dotate di tutti i comfort e sotto la guida di uno skipper esperto.
Navigando in tutto relax nelle acque cristalline di questo splendido tratto di mare sarà possibile osservare da vicino alcuni dei punti di maggiore interesse e lasciarsi cullare dalle onde durante un momento di pausa reso ancora più piacevole da un break a base di stuzzichini, prosecco frizzante e limoncello fatto rigorosamente in casa. A bordo sono disponibili toilette e cabina per qualsiasi necessità, mentre gli amanti dei fondali marini troveranno a bordo maschera, boccaglio e pinne per un’esperienza di snorkeling davvero indimenticabile.
Il punto di partenza è la Spiaggia di Marina Grande a Positano: qui sarete accompagnati dallo staff di Positano Scooter che verrà a prendervi all’indirizzo in cui state trascorrendo la vostra vacanza.
Prima di partire
Dovendo affrontare una giornata in barca è sempre bene fare mente locale su tutto ciò che può esser utile a bordo. Ecco una breve lista di cose da non dimenticare:
- abbigliamento comodo e tenuta da mare: costume e telo sono, naturalmente, parte del vostro kit da barca. Durante la bella stagione infatti è sempre piacevole stendersi al sole tra una tappa e l’altra. Completeranno l’outfit occhiali e cappello da sole per proteggersi dai raggi UV. Se, invece, scegliete di fare il vostro tour durante la mezza stagione è bene predisporre un abbigliamento a strati, senza dimenticare una giacca anti-vento per ogni evenienza.
- borsa capiente: vi sarà utile per contenere tutto ciò che porterete con voi. Sarà importante, inoltre, proteggere in buste di plastica impermeabili tutti i documenti e gli oggetti delicati che vanno preservati dall’umidità.
- crema solare e acqua: quando ci si appresta a trascorrere una giornata in mare è bene avere sempre a portata di mano una buona protezione solare da applicare periodicamente e dell’acqua per mantenersi idratati, specialmente durante le ore più calde.
- caricabatterie portatile: durante il vostro tour avrete sicuramente voglia di scattare tante foto con il cellulare, ma per evitare che la batteria si scarichi proprio sul più bello sarà necessario premunirsi di un caricatore da usare in caso di necessità.
Cosa aspettarsi dal tour?
Una volta predisposto tutto e dopo essersi accertati di non aver dimenticato niente, il viaggio può iniziare e voi non resta che godervi Capri, a partire da Punta Campanella: la riconoscerete dal mare grazie all’imponente torre del 1330.
Altra tappa iconica che lascia i visitatori a bocca aperta sono i Faraglioni: con i loro picchi rocciosi, Stella, Saetta e Scopolo sono il vero simbolo di Capri.
A proposito di simboli, poi, uno dei momenti più attesi di qualsiasi gita in barca da Positano a Capri è l’arrivo alla Grotta Azzurra: questa spettacolare cavità naturale si apre nella parte nord dell’isola ed è famosa per il colore azzurro intenso che il mare assume al suo interno. È un po’ quello che accade nella Grotta Verde e nella Grotta Bianca: entrambe prendono il nome dalle sfumature che il sole regala alle loro pareti filtrando tra le rocce.
Circumnavigando l’isola avrete la possibilità, inoltre, di ammirare da un punto di vista assolutamente privilegiato il Salto di Tiberio, la baia di Marina Piccola e Punta Carena prima di attraccare al porto per una visita al centro storico di Capri: qui sarete conquistati dall’anima dell’isola che scivola tra i vicoli, avvolge boutique e negozietti e arriva fino alla celebre Piazzetta portando con sé il fascino senza tempo di questo luogo così speciale che ci invidiano in tutto il mondo.
Se siete già pronti a partire e non vedete l’ora di programmare la vostra gita in barca da Positano a Capri, non dovrete fare altro che visitare la sezione dedicata sul sito di Positano Scooter o rivolgervi allo staff, che sarà lieto di darvi informazioni e consigli per prenotare il vostro tour.